Il Neurologo

Il Neurologo è un professionista che ha conseguito la laurea in Medicina, ha sostenuto e superato l’Esame di Stato per conseguire l’abilitazione alla professione ed è iscritto all’Albo dei Medici.

Ha poi sostenuto una specializzazione in Neurologia.

Si occupa delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico, quali ad esempio cefalee, disturbi del linguaggio, epilessia, encefaliti e meningiti, ma anche sclerosi multipla, problemi del midollo spinale, malattie neurodegenerative ecc.

A differenza dello Psichiatra, del Neuropsichiatra Infantile e dello Psicoterapeuta, non è abilitato all’esercizio della Psicoterapia a meno che non abbia sostenuto un percorso quadriennale di specializzazione e sia iscritto all’Albo degli Psicoterapeuti.

In quanto Medico, può prescrivere farmaci (anche psicofarmaci).

Come lo Psichiatra, si occupa prevalentemente di pazienti adulti.