Consultazione

La consultazione è un ciclo di colloqui, generalmente tre o quattro, che ha la finalità di valutare la situazione e “decidere come procedere”. Nel caso di utenti minorenni prevede sempre un colloquio con la coppia genitoriale e comporta la sottoscrizione del consenso da parte di entrambi i genitori (o del solo genitore affidatario in casi particolari). Non sempre alla consultazione fa seguito l’attivazione di un percorso psicoterapico: talvolta si può giungere alla conclusione che non ve ne sia necessità (e in tal caso il percorso termina) oppure, in caso di elementi che richiedano un approfondimento, si può optare per una valutazione psicodiagnostica con l’ausilio di test.